
Scrambled Communication’s Case History: oggi per voi, Engel&Völkers!
12 aprile 2021 – Milano
Case History - Scrambled Communication per Engel & Völkers: quando Golia si affida alla creatività di Davide
Quello tra grandi aziende consolidate e piccole realtà neonate è un connubio vincente. La nostra società l'ha piacevolmente scoperto sulla propria pelle, in occasione di una collaborazione con un colosso dell'immobiliare di lusso, che ha deciso di puntare sui nostri servizi.
Costituita a fine novembre 2020, la nostra attività aveva già avuto modo nei primi mesi di intessere rapporti lavorativi con piccole e medie imprese, che ci avevano permesso di accumulare un primo bagaglio di esperienza e organizzazione: scalette di lavoro, divisione dei compiti, realizzazione di contenuti, rispetto delle scadenze. Tutta acqua al mulino della Scrambled e, ci si augura, delle suddette attività che con coraggio avevano deciso di credere nella nostra giovanissima realtà.
Poi la chiamata. Una di quelle chiamate a cui non puoi dire: risponderò più tardi.
Il cliente che ci contatta è di quelli grossi. Di quelli che, almeno una volta nella vita, a meno che tu viva in Paraguay, hai già sentito nominare (e forse l’hai sentita anche se vivi in Paraguay). Engel &Völkers Commercial Milano. Per come arriva, per il momento in cui arriva, per l’esigenza con cui arriva, la chiamata causa nei soci della Scrambled una macedonia di reazioni: chi si esalta, chi avverte uno strano tremolio alle gambe, chi sente consolidarsi la fiducia nei propri mezzi, fino a gente che si strappa i capelli (va be’, ok, sto esagerando: era solo per motivare la genetica calvizie di qualcuno dei soci).
Seguono inevitabilmente delle domande. Engel &Völkers necessita di un contenuto audio-visivo per Osservatorio Contract Logistics, evento che, giunto al suo decimo anniversario, vedrà partecipare tanti competitor e partner: riusciremo a soddisfare le aspettative? La scadenza che ci pongono è imminente: ce la faremo a stare nei tempi? Pur consapevoli delle nostre capacità, possediamo l’attrezzatura giusta per portare a termine il lavoro nel migliore dei modi?
L’ultimo quesito è quello che preme di più. La risposta è no, lo sappiamo.
Urge quindi un investimento immediato. Il punto è che ci sono altre spese preventivate e in attesa di essere fatte, ma dobbiamo operare una scelta.
Organizziamo perciò una riunione tra soci, ci troviamo, ci sediamo a tavolino, meditiamo a lungo e dopo tre secondi e mezzo acquistiamo nuovo set di luci, nuovo obiettivo, cuffie chiuse e microfono direzionale: il video per Engel & Völkers deve essere perfetto.
Tre settimane. Questo è il tempo che abbiamo a disposizione per consegnare il progetto definitivo: iniziano giorni frenetici, fatti di idee, fogli sparsi, storyboard cancellati e riscritti, appuntamenti, sveglie all’alba, caffè, interviste, trasferte.
Senza dimenticare nel contempo gli altri clienti, che non trascuriamo nemmeno per un momento. A una settimana e mezza dalla consegna abbiamo un concept convincente e possediamo tutto il materiale audio-visivo, ma il tempo stringe. Il nostro operatore quindi si mette subito al montaggio. Passa notte e giorno a selezionare, assemblare, tagliare e ricucire. Un artigiano digitale. Un artigiano che, a cinque giorni dalla consegna, chiude il lavoro in tempi record. Manca solo l’ultimo passaggio: il file dev’essere corretto in sala di registrazione, dove un collaboratore esterno ha il compito di editare l’intero audio, voice over compresa.
Ci siamo. Il giorno del giudizio arriva. E arriva ovviamente la chiamata di Engel &Völkers: “È pronto?” Chiedono. “Certo!” rispondiamo con nonchalance e con la tranquillità di chi ha appena finito di correre una maratona. Ma la maratona è vinta: il concetto è originale, il video è montato ottimamente, l’audio è pulito. La conferma arriva direttamente dal cliente, che, visionato il prodotto, si congratula con noi e che, nei giorni successivi, ha la premura di riportarci i complimenti delle società partecipanti all’evento Osservatorio Contract Logistics.
La nostra soddisfazione è impagabile: ognuno dei componenti della Scrambled Communication ha messo il proprio tassello per completare il puzzle che era questo lavoro e il risultato è dei migliori. Pur nella consapevolezza di essere solo al principio, i dubbi iniziali sul nostro valore e sulle nostre possibilità vengono spazzati via, sostituiti da una lieta considerazione: dalla piccola impresa al grande colosso sulla nostra creatività, qualità e professionalità può fare affidamento chiunque.

Redazione Scrambled Communication
- San Donato Milanese - 20097
- info@scrambledcommunication.it
-
Scrambled Communication Srls
- Privacy Policy