Maccio Capatonda, al secolo Marcello Macchia promuove il suo “Libro” attraverso un’efficacissimo Ironic marketing.

03 marzo 2021 – Milano

"Libro": Ironic Selling Proposition all'italiana

La comunicazione ironica e divertente ha sempre avuto uno spazio importante anche nel marketing, oggi a maggior ragione: vediamone un esempio tutto italiano!

Vendere con una risata: si può? Certo, e non è affatto una novità. Le cosiddette Ironic Selling Proposition, slogan pubblicitari ironici e divertenti, hanno sempre avuto un posto di riguardo e un’efficacia molto alta. Nell’epoca del marketing digitale poi, a causa del sovraffollamento di video, immagini e messaggi, sono diventate un’arma vincente.
Infatti cosa c’è di meglio per attirare l’instabile attenzione dell’utente se non un video semplice e ironico?

E’ un tipo di comunicazione molto efficace e di cui vi proponiamo un esempio tutto italiano. Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, ha pubblicato a novembre 2020 con la casa editrice Mondadori, una sua particolarissima autobiografia, dal semplice e inequivocabile titolo “Libro”. Il prodotto targato Maccio ha riscosso un ottimo successo: attirati dall’ironia del comico abruzzese, in molti hanno comprato “Libro”. Aldilà del successo editoriale, la campagna pubblicitaria creata al fine di promuovere questo prodotto (già di per sè intriso di ironia) ha fatto leva proprio sulla tecnica di Ironic Selling.
Il video che vi proponiamo ricalca proprio i classici sketch che hanno reso famoso il personaggio di Maccio Capatonda (parodie di trailer, di pubblicità, di format televisivi, ecc…). Questa volta il focus è incentrato su “Libro”, presentato in modo molto ironico, quasi come oggetto inutile.
Seguendo il principio della psicologia per cui “Comunicare in maniera ironica consente di esprimersi in maniera persuasiva, in quanto mostra ciò che nasconde e nasconde ciò che dice” (Anolli, Ciceri, & Infantino, 2000), il lavoro di marketing svolto è eccezionale. All’utente non sembra di aver visto una vera pubblicità ma più un divertente sketch creato da Marcello Macchia, ma il prodotto viene comunque promosso e associato alla risata e all’ironia suscitata dallo spot.

SC_Social_def_DEF_OK2

Redazione Scrambled Communication