
Il marketing più immediato passa dal livello visivo: logotipo, pittogramma e tagline. Come crearli in modo efficace?
15 febbraio 2021 – Milano
Logo efficace: il marketing al primo impatto
Uno dei primi contatti che le persone hanno con una qualsiasi attività è a livello visivo: il logo di un'azienda, un prodotto, un esercizio, un ente o un'associazione è il tramite per l'identificazione di queste realtà agli occhi di clienti, consumatori o semplici interessati. Data quest'importanza è un elemento sul quale investire al meglio. Ma come?
Un logo è una figura solitamente formato da un pittogramma (la parte di disegno grafico) e un logotipo (il lettering che individua il nome dell’elemento identificato dal logo), a cui spesso si aggiunge una tagline (breve frase d’impatto). Utilizzato per identificare un’azienda, un prodotto, un’associazione o anche un gruppo di persone (come una band ad esempio), all’interno del campo del marketing riveste un’importanza fondamentale dato il suo utilizzo visivo, l’impatto immediato e l’identificazione che esso ha con ciò che deve rappresentare.
Curare il logo è quindi un passaggio fondamentale nel lavoro di comunicazione: esso sarà presente in tutto ciò che è associato al prodotto o azienda: confezioni, carta intestata, biglietti da visita cartacei o elettronici, video aziendali o informativi, post su qualsiasi piattaforma social… Data l’estrema diffusione e l’importanza del suo ruolo è importante non fare errori nel creare il proprio logo. In questi articoli vorremmo quindi analizzare meglio ciò che è importante in questo processo comunicativo e che tipo di lavoro vi sta dietro.
Sottolineiamo innanzitutto i punti più importanti:
– Professionalità: abbiamo visto come realizzare il logo è un elemento marketing importantissimo. E’ fondamentale quindi investirci risorse adeguate e rivolgersi a professionisti del settore per ottenere un logo efficace e accattivante.
– Restyling: non importa quanto sia affermato un logo, è importante che esso sia sempre aggiornato con le tendenze del mondo del graphic design. Questo non significa cambiarlo in modo veloce e costante, ma seguire i processi di lungo periodo che attraversano lo stile dei loghi grafici. Tenere il logo aggiornato significa continuare a fare marketing in maniera efficace!
– Semplicità: proprio parlando di macrotendenze, al momento è importante che un logo (sia come pittogramma che come logotipo) sia snello, semplice e pulito, evitando la confusione di linee e colori. Un logo semplice è d’impatto, è efficace e ha molte più probabilità di rimanere impresso.
– Originalità: oltre alla semplicità non dobbiamo dimenticare che il logo deve emergere in un mondo affollato da immagini e pubblicità. Risulta fondamentale quindi renderlo unico e distinguibile, in modo da farlo emergere rispetto agli altri.

Redazione Scrambled Communication
- San Donato Milanese - 20097
- info@scrambledcommunication.it
-
Scrambled Communication Srls
- Privacy Policy