
E’ ora di mettere le mani su tutto il materiale girato: clip, audio, colori… si confeziona il prodotto finale!
08 marzo 2021 – Milano
Video aziendale - Assemblare e confezionare: il montaggio
Siamo giunti alla parte finale della composizione di un video aziendale: il montaggio! L'assemblaggio delle clip, l'applicazione delle transizioni, editing video e audio, rifiniture e... voilà, prossimamente sugli schermi che vuoi tu!
A chiudere le fasi della creazione di un video aziendale/promozionale, c’è il montaggio. In realtà chiude la lavorazione di qualsiasi filmato: dai film visti al cinema o su Netflix ai videoclip musicali, passando per tutto il materiale video che troviamo sulle maggiori piattaforme, il montaggio rappresenta sempre la parte finale del lavoro di produzione. Montare il video infatti significa confezionare il prodotto finale, limando i dettagli e rifinendo tutto il materiale. Il risultato sarà un prodotto omogeneo e fluido.
La qualità del lavoro dipende da due elementi: l’abilità e l’esperienza di chi effettua l’editing da un lato, e dall’altro il livello della strumentazione con cui viene effettuato (software, pc e componenti informatiche).
Il lavoro di editing video si articola in diversi passaggi:
– L’assemblaggio delle clip: il materiale girato in precedenza viene assemblato, cioè collocato secondo l’ordine previsto in precedenza dallo storyboard.
– Il perfezionamento dei dettagli: l’editor crea le transizioni tra una clip e l’altra, applica gli effetti migliori dov’è richiesto, sincronizza materiale audio e video.
– L’editing audio: l’audio da inserire nel video in questione viene curato nei dettagli (mixing, applicazione effetti sonori, dissolvenze, pulizia materiale)
– La color correction: i colori presenti nel video vanno bilanciati, lavorando sui contrasti, sulla saturazione, sulle luci e sulle ombre, così da far apparire l’insieme coerente, armonico e con una giusta temperatura colore in modo da coinvolgere chi osserva rendendo al tempo stesso più realistiche le varie sequenze.
Giunti a questo punto il video aziendale è pronto. Dopo l’esportazione potrà essere diffuso secondo le modalità e i desideri del cliente.
Il lavoro ha coinvolto competenze diverse, è stato diviso in fasi di lavorazione ed è stato portato avanti in vista di un determinato obiettivo.
Per realizzare un prodotto simile, efficace, coinvolgente, realistico e realizzato secondo un progetto coerente abbiamo visto quali competenze è necessario schierare in campo. Progettazione, storytelling, scrittura dei contenuti, stesura della sceneggiatura, allestimento del set e delle luci, le riprese del materiale, l’acquisizione audio, video e audio editing…
Non accontentarti per il video che vuoi creare e diffondere: affidati a chi possiede queste competenze e cura il progetto a 360°. Per realizzare il tuo video virale, per promuovere il tuo prodotto, per dare una nuova immagine alla tua azienda affidati a chi può farlo al meglio! Presentaci la tua idea: penseremo noi a “strapazzarla” e a realizzarla nel modo più efficace.

Redazione Scrambled Communication
- San Donato Milanese - 20097
- info@scrambledcommunication.it
-
Scrambled Communication Srls
- Privacy Policy