
Dopo aver creato un progetto si passa alla raccolta di materiale tramite le riprese professionali: ciak, si gira!
22 febbraio 2021 – Milano
Video Aziendale - Dall'idea alle immagini: le riprese
L'idea è stata scritta, il progetto è pronto... e ora? Ora è il momento delle riprese!
Realizzare un video per la propria azienda, associazione, ente o pagina social che sia, deve passare da un’idea originale e un progetto efficace. Ma questi si devono concretizzare, prima o poi, nella raccolta di materiale video. Materiale che rappresenta la base grezza del progetto video e su cui poi si avvierà il processo del montaggio.
E’ qui che vengono attuate le riprese: l’idea trovata per il video guida la creazione di clip filmate. In modo casuale? No, ovviamente.
Lo step precedente l’accensione della videocamera è la realizzazione dello storyboard. Lo storyboard ( letteralmente “tavola della storia”) è la rappresentazione grafica delle scene del video, disegnate sequenza per sequenza in ordine cronologico. Realizzarlo è un passaggio preliminare fondamentale per realizzare in maniera efficace le riprese, così da non agire in modo confusionario e rendendo tale, quindi, anche il lavoro del montaggio.
Razionalizzato così il lavoro (con la bozza di ciascuna scena e inquadratura) ci possiamo dedicare finalmente a riprendere e girare ogni scena!
Set, softbox, camere, microfoni, stabilizzatore, obiettivi, eventuali accorgimenti (green screen ad esempio) e ovviamente… gli attori, se ce n’è bisogno. Dopo un preciso lavoro di preparazione dello scenario, degli strumenti e dei protagonisti possiamo produrre, un pezzo alla volta, il materiale video. Curando ogni dettaglio, dall’uso della luce all’output sonoro. Tenendoci un adeguato spazio di manovra: le scene vengono ripetute più volte, il materiale grezzo rimane ampio così da consentire a chi si occupa del montaggio più alternative possibili.
Storyboard, per rendere su carta ciascuna inquadratura. Set fotografico, gestione degli spazi, predisposizione degli strumenti. Regia, riprese, raccolta materiale e dettagli audiovisivi. E’ un lavoro delicato, cruciale che deve rispondere all’idea di partenza tenendo conto del processo che seguirà: la scelta del materiale e il lavoro di montaggio e rifinitura. Per ottenere un prodotto multimediale efficace anche in questa fase è fondamentale rivolgersi a professionisti: a chi sa riprendere, a chi ha gli strumenti adeguati, a chi sa trasporre l’idea originale in materiale visivo con cura, intelligenza e creatività.
Perchè non ci hai ancora contattato? Cosa aspetti? Per raccontare la tua identità non c’è niente di meglio di un video professionale realizzato su misura per te!

Redazione Scrambled Communication
- San Donato Milanese - 20097
- info@scrambledcommunication.it
-
Scrambled Communication Srls
- Privacy Policy