Non scegliere a caso: rifletti bene su come costruire il tuo video!

06 settembre 2021 – Milano

Video-Types: differenziare per conquistare

Vuoi pubblicizzare il nuovo prodotto della tua azienda? Mostrare gli spazi del tuo locale? Promuovere le iscrizioni alla tua squadra di calcio gaelico? Pubblicizzarti con un video è un'ottima idea, ma scegli bene la forma!

Utilizzare un video per illustrare la propria attività o prodotti è sempre un’ottima idea. Bravo!
Ma prima di metterti all’opera e di contattare dei videomaker professionisti (cioè noi), eccoti alcuni consigli per scegliere bene il tipo di video da utilizzare.

Molto infatti (com’è ovvio che sia) dipende dal tuo bersaglio: vuoi mostrare? Vuoi spiegare? Vuoi emozionare? Allora scegli bene tra queste macro-categorie di video!

– Video didascalico: è il classico video in cui un voice-over spiega i concetti che vuoi arrivino al cliente/utente. Riprese standard, numeri e infografiche, spiegazione passo per passo del servizio che si vuole illustrare. Vai sul sicuro con questa tipologia di video: perfino la nonna novantenne con problemi di udito capirà cosa stai pubblicizzando.

– Video ironico/umoristico: se il messaggio rimane lo stesso la forma esce un po’ dallo schema. Un dialogo, alcuni personaggi, delle battute. Un modo ironico per presentare l’oggetto del video in modo informale e dinamico, per catturare l’attenzione. Usalo in quegli spazi non specificamente dedicati alla promozione di prodotti/attività.

– Video illustrativo/emozionale: niente parole, o forse sì. Il fine di questo tipo di video è emozionare e stupire. Riprese epiche, parole emozionanti, azioni simboliche. Con il video emozionale tieni incollato lo spettatore e gli mostri l’entità del servizio da te offerto.

Certo forse pubblicizzare un lucido da scarpe non è emozionante come credevi o usare l’ironia per illustrare il tuo servizio di recupero crediti non è una buona idea. 
Per questo pensa attentamente al target e al tipo di prodotto multimediale che vuoi e poi rivolgiti a un’agenzia di professionisti. Noi, ovviamente.

SC_Social_def_DEF_OK2

Redazione Scrambled Communication