Web writing: non riempimento di spazi ma fondamentale arma di comunicazione digitale..

18 gennaio 2021 – Milano

Web writing: l'arma più efficace per la creazione di contenuti

Nella comunicazione digitale non è fondamentale solo curare l'impatto visivo: la scrittura dei testi risulta essere uno strumento importantissimo per impostare contenuti efficaci e in grado di raggiungere il destinatario.

All’interno di una strategia comunicativa sono moltissimi gli elementi fondamentali: non importa che il mittente sia un’azienda,un’associazione, un ente o un influencer, per poter raggiungere il destinatario e rendere efficace il messaggio, la comunicazione ha bisogno di strumenti adeguati.
Innanzitutto deve essere predisposto un canale che permetta la comunicazione del messaggio: in quest’era digitale pensiamo soprattutto allo spazio social, ai siti web, alle app sviluppate per connettere l’utente finale e, in minor misura, ai canali di fidelizzazione quali newsletter, feeds e aggiornamenti.
Predisporre il luogo dove avviene la comunicazione comprende ovviamente anche il renderlo accattivante e gradevole alla vista, soprattutto in un periodo in cui riuscire ad attrarre e convincere il destinatario dipende moltissimo dall’impatto visivo del messaggio. Per questo loghi, vesti grafiche e contenuti multimediali vanno curati nel dettaglio.
Ma in quasi tutti i casi in cui avviene la comunicazione, la parte fondamentale rimane il contenuto, di cui ambiente (siti, social e canali digitali in generale) e veste grafica non sono che un potente veicolo. Già, i contenuti: se il paratesto rimane una funzione essenziale, dovendo catturare l’attenzione dell’utente, la scrittura dei contenuti è centrale per tutti quegli attori digitali che intendono riempire il proprio spazio web con informazioni, messaggi, dati e idee.
 
Per questo rimane fondamentale curare al massimo la costruzione dei testi del proprio sito, delle proprie pagine social, dei propri canali comunicativi e dei prodotti testuali che vengono in essi veicolati. Per poter fare questo e poter rendere efficace la propria comunicazione testuale non basta dare in pasto al web le proprie informazioni: ogni testo va costruito impostandolo specificamente per il tipo di canale comunicativo nel quale comparirà.
Sì, perchè ogni mezzo che viene utilizzato per trasmettere un messaggio ha delle regole proprie e un bacino di destinatari con esigenze e aspettative assolutamente specifiche. Per questo motivo la scrittura “fai-da-te” non può portare ai risultati sperati: la composizione di un testo va sempre studiata con una finalità comunicativa, riflettendo quindi sul tipo di ambiente, di paratesto e di destinatari.
Proprio perché “è impossibile non comunicare” (1° Assioma della Comunicazione), affida la creazione dei tuoi contenuti a professionisti del web writing: testi pensati e calibrati per l’ambiente in cui verrà lanciato e per i destinatari da raggiungere.
 
Strutturare il tuo messaggio nel modo migliore attraverso le nostre competenze nel Web Writing: pensiamo a tutto noi.
SC_Social_def_DEF_OK2

Redazione Scrambled Communication